Progettare la nuova abitazione di lusso – La reinterpretazione della villa

  Martedì 16 gennaio alle 17.00 si terrà online la seconda delle tre lezioni del corso “Progettare la nuova abitazione di lusso – La reinterpretazione della villa”, tenuto da me […]

luxury-cannata

LUXURY HOSPITALITY WITH SENSEDESIGNER

Dopo anni di esperienze e confronto continuo con diverse realtà nel mondo, nasce la mia visione di Luxury Hospitality: la visione di benessere e comfort di lusso per soddisfazione le esigenze più raffinate […]

Best wishes

Auguri Buon Natale

Auguri Buon Natale! In un mondo in cui non c’è più posto per i valori né tempo per i sentimenti c’è ancora chi crede che i grandi risultati siano frutto […]

Streghe in Luce: si accendono le luminarie di Natale disegnate dai bambini

Abbiamo detto no alle luminarie natalizie tutte uguali e stereotipate che offendono la cultura e la tradizione delle nostre città. Lo scorso 8 dicembre, con Streghe in Luce, grazie al […]

Cannata Factory, una divisione di Cannata&Partners, oggetto di una Tesi di Laurea dell’Università degli Studi del Sannio

Dallo stage svolto presso lo studio Cannata&Partners è nata una brillante Tesi di Laurea in Strategia per il Corso di Laurea magistrale in Economia e Management, presso il DEMM dell’Università […]

Un canto di luce a Benevento

Luxury light emotional per un’abitazione speciale

“Un uomo percorre il mondo intero in cerca di ciò che gli serve e torna a casa per trovarlo”. Così per Moore, così per i padroni di questa casa. Quando […]

Luce per condividere emozioni

Milano, Langosteria cafè in Galleria del Corso. Nuova luce per condividere emozioni

È stato pubblicato il nuovo numero di Luce&Design, il numero 4 di settembre 2016, il magazine interamente dedicato alla luce e a tutte le sue declinazioni. In questo numero è […]

Luce e ristorazione: la magia inizia dall’esterno

Luce e ristorazione: la magia inizia dall’esterno

L’importanza dell’illuminazione esterna, spesso, è sottovalutata e trascurata. Scegliere un’adeguata illuminazione esterna è uno dei modi più efficaci per migliorare e valorizzare le qualità del vostro ristorante, il modo più […]

Come scegliere la giusta illuminazione per il tuo ristorante

Come scegliere la giusta illuminazione per il tuo ristorante

In molti mi chiedono come debbano scegliere l’illuminazione per il proprio ristorante. Nei numerosi anni di esperienza nel settore ho sempre pensato che non esiste un progetto standard di illuminazione […]

I 5 trucchi per illuminare al meglio il tuo ristorante

I 5 trucchi per illuminare al meglio il tuo ristorante

Se hai curato il menu, la carta dei vini, l’arredo e l’angolo bar del tuo ristorante, ma non hai seguito i consigli di un esperto per illuminare al meglio il tuo […]

Natale coi bambini: le luminarie disegnate dai bambini

Natale coi bambini: le luminarie disegnate dai bambini

Basta con luminarie natalizie sempre più brutte, tutte uguali e inutili. Stereotipi che offendono la cultura e la tradizione delle nostre città. È il momento di fare spazio, ad un racconto narrato […]

Fragranze: il piacere a portata di naso

Fragranze: il piacere a portata di naso

Dalla poesia, dai sapori e dai profumi del Mediterraneo è nato RAINFOREST con un sistema di fragranze Filippo Cannata. Profumazioni pensate per creare atmosfere indimenticabili e ricche di personalità in […]

Luce Latina: lighting collection 2017

Luce Latina lighting collection 2017

Luce Latina lighting collection 2017 è una collezione di storie di luce e racconti divenute lampade! “Racconti di luce che affondano le radici nelle memorie del territorio e nelle emozioni delle esperienze […]

Quale luce per i monumenti? Il caso del Tempio di Serapide a Pozzuoli

Esaltante l’intervento di venerdì mattina a Napoli, presso il dipartimento di Architettura dell’Università Federico II, insieme al Prof. Aldo Capasso, nel quale ho espresso il mio punto di vista sull’illuminazione e […]

Il progetto dell’illuminazione del Tempio di Serapide a Pozzuoli

Ho parlato oggi venerdì 24 giugno, del progetto di illuminazione del sito archeologico del Tempio di Serapide a Pozzuoli a Napoli, presso l’Università Federico II per il ciclo Seminari Archeologia e Leggerezza Ho previsto […]

Tempio di Serapide: prove di illuminazione notturna

ll Premio Civitas (dal 3 maggio ndr) sta lavorando alla realizzazione di un innovativo impianto d’illuminazione installato nel sito archeologico Macellum a Pozzuoli (Tempio di Serapide),  da donare alla città con […]

Filippo Cannata al convegno #meet2019 “Architettura e luce connessa” 17/10/2019

Tempio di Serapide – TGR

Illuminazione dell’Obelisco Egizio di Benevento

“L’importanza del progetto di illuminazione in una villa” – Intervista a Filippo Cannata

Personali Ispirazioni che mi guidano nel mondo del Sense Design

Copertina libro le stanze della luce di Filippo Cannata