Non avrei potuto trovare “interlocutori” più disponibili e intraprendenti. Assieme a questi professionisti sono riuscito a sviscerare le qualità del prodotto e ad aggirare non pochi ostacoli tecnici, alcuni dei quali in un primo momento ci erano sembrati praticamente insormontabili. Modificare il prodotto, ridefinirne le caratteristiche in base alle evidenze sopraggiunte o all’effetto che volevamo ottenere, fino ad arrivare esattamente alla soluzione di cui avevamo bisogno. Ecco, alla Intralight abbiamo fatto questo! Una sfida che abbiamo affrontato con un atteggiamento propositivo e vincente.
Da questa esperienza sono nati spunti per una serie di nuovi prodotti che sono frutto di un linguaggio nuovo e moderno, soprattutto di un confronto continuo e costante tra lighting design e industria. Un aspetto, questo, che io trovo di fondamentale importanza. Fino a che punto è utile avvalersi di un esperto di prodotto che non ha piena conoscenza delle problematiche che ogni giorno si affrontano sul campo? Succede che si finisce col trascurare un punto di vista essenziale in termini di efficacia, efficienza e qualità!
L’obiettivo di Intra Light è lo sviluppo. L’attenzione dell’azienda è rivolta all’innovazione tecnologica e al design, ma anche allo studio degli effetti della luce sulla salute, tenendo sempre in particolare considerazione il risparmio energetico. L’alta qualità della realizzazione, l’attenzione al dettaglio e l’utilizzo di materiali di prima scelta sono i gli imperativi aziendali.
Hai trovato questo articolo interessante?
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Vuoi una consulenza personalizzata?